LE 5 FERITE DELL'ANIMA

Scopri come i cavalli possono aiutare a guarire le ferite emotive .

5_ferite1

“Le cinque ferite dell’anima possono essere guarite grazie alla saggezza e alla sensibilità dei cavalli.”

Nel nostro percorso di crescita personale, spesso ci troviamo a confrontarci con ferite emotive profonde, note come 5 ferite dell’anima: il rifiuto, l’abbandono, l’umiliazione, il tradimento e l’ingiustizia. Queste ferite sono state esplorate a fondo da Lise Bourbeau, autrice di un famoso libro che ha aiutato innumerevoli persone a prenderne coscienza e a iniziare un percorso di guarigione.

Queste ferite, immagazzinate nel nostro subconscio sin dall’infanzia, emergono soprattutto in momenti di stress emotivo, influenzando il nostro comportamento e la nostra capacità di relazionarci in maniera autentica. Spesso, senza rendercene conto, indossiamo delle “maschere” per proteggerci dal dolore. Ogni ferita ha una maschera corrispondente:

  1. Il Rifiuto – Maschera del Fuggitivo
  2. L’Abbandono – Maschera del Dipendente
  3. L’Umiliazione – Maschera del Masochista
  4. Il Tradimento – Maschera del Controllore
  5. L’Ingiustizia – Maschera del Rigido

Come riconoscere le proprie ferite

Queste ferite non si riflettono solo nel nostro modo di pensare e agire, ma spesso si manifestano anche fisicamente. Prendiamo, ad esempio, la ferita del rifiuto, che può manifestarsi già dai primi mesi di vita di un bambino, magari causata da una madre che non accetta pienamente la gravidanza. Questa ferita porta la persona a sviluppare una forte insicurezza, cercando di rendersi “invisibile” per non rischiare di essere rifiutata di nuovo. Il corpo di chi soffre di rifiuto è spesso esile, la postura contratta, e la persona tende a evitare il confronto, anche a livello fisico.

Ma come possiamo riconoscere queste ferite in noi stessi? Possiamo farci alcune domande utili:

  • Ti senti non desiderata/o?
  • Hai paura di essere rifiutato?
  • In pubblico cerchi di “scomparire”?
  • Ti senti a disagio o in ansia nel relazionarti con gli altri?
Quando ad un certo punto nella nostra vita ci sembra di andare a sbattere sempre contro lo stesso muro e ci troviamo sempre con meno energia per affrontare la nostra vita quotidiana, sempre più frustrati e depressi, è probabilmente arrivato il tempo per lavorare su noi stessi ed affrontare le nostre ferite.
 

Il ruolo dei cavalli nella guarigione delle ferite emotive

I cavalli, con la loro sensibilità straordinaria, ci aiutano a prendere coscienza di queste ferite e a lavorarci in maniera profonda. Grazie alla loro connessione intuitiva con le nostre energie, possono riflettere il nostro stato interiore e permetterci di affrontare quelle parti di noi che solitamente rimangono nascoste.

Ad esempio, una persona che porta con sé la ferita del rifiuto potrebbe accorgersi che, quando interagisce con un cavallo, quest’ultimo fatica a percepire la sua presenza. Questo riflette il desiderio inconscio della persona di essere invisibile, di non “occupare spazio” per paura del rifiuto. Il cavallo, attraverso il suo comportamento, invita la persona a definirsi, a creare confini energetici chiari, e a dire con fermezza: “Io esisto”.

Le 5 ferite dell’anima non agiscono solo sulla nostra psiche, ma interagiscono con il nostro sistema energetico, in particolare con i chakra. Il lavoro con i cavalli agisce come un potente catalizzatore per sbloccare e riequilibrare queste energie, aiutandoci a ritrovare la nostra autenticità e forza interiore.

Il ruolo dei trattamenti energetici

Quando parliamo di Energia, parliamo di Chakra e di Meridiani Energetici e quindi di Ayurveda e di Medicina Tradizionale Cinese. Questi metodi orientali di guarigione sono antichi tanto quanto l’esistenza dell’essere umano: usare le mani per curare è una pratica semplice che collega il corpo, la mente e l’anima di due persone. I grandi guaritori sono in grado di sentire il dolore dell’altro: tutto accade nella mente e poi si manifesta attraverso le mani. Lo Shiatsu e tutte le altre tecniche olistiche mantengono e migliorano il benessere psico-fisico perché favoriscono il fluire libero dell’energia vitale che sta alla base della salute fisica, psichica ed emozionale di ogni individuo. Queste tecniche diventano così un incontro emotivo fra le persone, uno scambio di sentimenti, un contatto d’amore che può sostenerci mentre affrontiamo una delle nostre ferite dell’anima, magari da tanti anni profondamente radicata, e che può accompagnarci anche dopo nel percorso verso la guarigione. Molto spesso cerchiamo lontano da noi una soluzione che in realtà è letteralmente “a portata di mano”: la chiave è già dentro di noi! Con le mani possiamo prenderci cura in qualsiasi momento dei nostri disagi, con i nostri pensieri possiamo condizionare il nostro stato di salute e attraverso l’uso quotidiano di affermazioni positive possiamo mantenere alta la nostra vitalità. Anche l’Auto-trattamento, fisico e mentale, può essere quindi una potente chiave per attivare dentro di noi un processo di autoguarigione e di autorealizzazione. Sara Costa

5 ferite, 5 moduli

Questo percorso sulla guarigione e trasformazione delle 5 ferite dell’;anima è caratterizzato da 5 moduli distinti, ciascuno della durata di 2 giornate e incentrato su una delle ferite. 

Potrai scegliere di partecipare solo ai moduli delle ferite che senti di voler sbloccare oppure potrai completare l’intero percorso vivendo tutte le 10 giornate proposte per sostenere a pieno la tua crescita personale.

Ogni incontro affronteremo le nostre ferite, sostenendo i chakra ad esse collegate, meditando, relazionandoci ai cavalli, sperimentando anche nel corpo le emozioni mosse dal lavoro sul campo e imparando metodi e pratiche che saranno d’aiuto nella vita di tutti i giorni per arrivare alla guarigione delle ferite con consapevolezza e amore.

Questi moduli sono utili per chiunque desideri esplorare e guarire le proprie ferite emotive in un ambiente sicuro e supportato dalla saggezza dei cavalli.

Questo percorso rappresenta uno strumento essenziale anche per chi opera nelle relazioni d’aiuto in vari ambiti e quindi è particolarmente rivolto a psicologi, terapeuti, operatori olistici e professionisti che si dedicano agli interventi assistiti con gli animali, nonché a tutti coloro che desiderano approfondire la propria pratica in contesti di supporto e crescita personale. La conoscenza e la comprensione di queste ferite possono arricchire il lavoro di chiunque si impegni a sostenere gli altri nel loro cammino di guarigione e trasformazione. 

Al termine dell’intero corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione che attesta la formazione come “Facilitatore di Guarigione Emotiva attraverso l’Horse Balance”.

Il primo modulo sulla FERITA DA RIFIUTO si svolgerà nelle giornate di domenica 18 maggio e domenica 01 giugno 2025.

Ogni modulo da 2 giornate avrà il costo di 300 euro (comprensivo della quota assicurativa). Per prenotare il proprio posto è necessario versare la quota di 100euro entro 1 settimana dall’inizio del modulo. Il resto della quota potrà essere saldato il primo giorno del modulo.

PRENOTA ORA IL TUO POSTO!

Apprendi dai cavalli come guidare la tua anima verso l’integrità e diventare maestro di te stesso.

Un abbraccio

Helga e Sara

Helga

Tecnico di equitazione americana e Raidho trainer, mediatrice e facilitatrice “Horse Balance”, costellazioni familiari. 

Tel. 3931738011

helga.m.thoma@gmail.com

www.horsebalance.it

Sara

Operatrice DBN specializzata in Tecniche Manuali Olistiche, Terapista del Benessere in Ayurveda e Operatrice Shiatsu.

Tel. 3397117750

costasara.81@gmail.com

www.saracostaxin.it